Avvio automatico
Completamento automatico
Lezione precedente
Completa e continua
SolidWorks - Modellazione avanzata di parti
1 - Modellazione multi-corpo
Introduzione al corso + Slide (2:44)
1.1 - Approccio alla modellazione multi-corpo di un supporto (22:53)
1.2 - Modellazione di una griglia di aerazione a doppia curvatura (14:04)
1.3 - Caso studio con la funzione interseca (6:17)
1.4 - Caso studio con la funzione rientro (7:29)
1.5 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:41)
Test di verifica
2 - Modello MASTER
2.1 - Crea parti e assieme partendo dal modello master (18:25)
2.2 - Salva i corpi (6:14)
2.3 - Dividi i corpi (6:40)
2.4 - Funzioni con cui modificare la geometria di parti importate (Iges, Step, Parasolid) (7:30)
2.5 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (2:11)
Test di verifica
3 - Sweep, Loft e Delimitazione
3.1 - Differenza tra Sweep, Loft e Delimitazione (3:45)
3.2 - Introduzione alla funzione di Sweep (5:11)
3.3 - Caso studio con funzione Sweep_parte 1 (8:20)
3.4 - Caso studio con funzione Sweep_parte 2 (16:28)
3.5 - Caso studio con funzione Loft (16:05)
3.6 - Caso studio con funzione di Delimitazione (4:26)
3.7 - Caso studio risolto con Loft e poi con Delimitazione (6:04)
3.8 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (2:13)
Test di verifica
4 - Raccordi avanzati
4.1 - Controllo dei raccordi che convergono su un vertice (8:17)
4.2 - Opzioni raccordo a raggio costante_parte 1 (3:54)
4.3 - Opzioni raccordo a raggio costante_parte 2 (6:26)
4.4 - Raccordo a raggio variabile (4:57)
4.5 - Raccordo tra facce (9:02)
4.6 - Opzione linea limite e raggio variabile (2:56)
4.7 - FilletXpert (5:28)
4.8 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:22)
Test di verifica
5 - Avvolgi, Deforma e Sposta faccia
5.1 - Modellazione di una camma cilindrica con la funzione Avvolgi (9:14)
5.2 - Modellazione di un'impugnatura con la funzione Deforma (19:24)
5.3 - Modificare un corpo importato con Sposta faccia (4:07)
5.4 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:39)
Test di verifica
6 - Introduzione alla modellazione con superfici
6.1 - Confronto tra corpi solidi e di superficie (6:06)
6.2 - Tipologie di superfici e definizione di continuità (10:51)
6.3 - Caso studio con superfice di estrusione, rivoluzione, sweep e radiale_parte 1 (27:53)
6.4 - Considerazioni sul raccordo tra superfici (2:05)
6.5 - Caso studio con superfice di estrusione, rivoluzione, sweep e radiale_parte 2 (8:31)
6.6 - Sviluppo in piano di superfici (9:01)
6.7 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:15)
Test di verifica
7 - Modellazione ibrida (solidi + superfici)
7.1 - Funzioni principali e tempi di ricostruzione (11:35)
7.2 - Modellazione di una lampada con approccio ibrido (11:51)
7.3 - Funzione interseca a supporto della modellazione ibrida (12:16)
7.4 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (2:17)
Test di verifica
8 - Modellazione avanzata di superfici
8.1 - Fase 1_Caso studio telecomando_Descrizione e importazione dei bozzetti (7:39)
8.2 - Fase 2_Costruzione della superficie di impalcatura (9:08)
8.3 - Fase 3_Costruzione delle superfici e profili utili alla funzione di loft (15:44)
8.4 - Fase 4_Creazione del guscio superiore mediante loft (7:31)
8.5 - Fase 5_Guscio inferiore mediante funzione di sweep (11:46)
8.6 - Fase 6_Completamento del guscio inferiore mediante la funzione riempimento (4:31)
8.7 - Fase 7_Strumenti di valutazione delle superfici e delle condizioni di tangenza (6:15)
8.8 - Fase 8_Faccia piana di chiusura e conversione in corpo solido (4:48)
8.9 - Fase 9_Finalizzazione del modello con cupola invertita (6:58)
8.10 - Sintesi della lezione ed esercitazioni (1:26)
Test di verifica
Chiusura del corso (0:44)
8.10 - Sintesi della lezione ed esercitazioni
Contenuto della lezione bloccato
Sei già iscritto?
Devi accedere
.
Acquista il corso per sbloccarlo